Quando si ha la necessità di effettuare un controllo o rimuovere e smaltire l’Eternit nelle proprietà commerciali, industriali o residenziali è preferibile affidarsi esclusivamente a ditte di smaltimento Eternit autorizzate e iscritte regolarmente all’Albo Nazionale Gestori Ambientali per la Categoria 10.
L’Eternit è considerato un materiale altamente cancerogeno se viene inalato e di conseguenza sono necessarie, prima di qualsiasi intervento, diverse procedure di sicurezza, sia per gli addetti ai lavori che per circoscrivere e segnalare l’area da bonificare, che solo una ditta specializzata nello smaltimento dell’Eternit è in grado di offrire in piena sicurezza delle normative vigenti.
La Categoria 10 a sua volta racchiude al suo interno due sotto categorie più specifiche:
- Categoria 10A – Attività di bonifica di beni contenenti amianto effettuata sui seguenti materiali: materiali edili contenenti amianto legato in matrici cementizie o resinoidi.
- Categoria 10B – Attività di bonifica di beni contenenti amianto effettuata sui seguenti materiali: materiali d’attrito, materiali isolanti (pannelli, coppelle, carte e cartoni, tessili, materiali spruzzati, stucchi, smalti, bitumi, colle, guarnizioni, altri materiali isolanti), contenitori a pressione, apparecchiature fuori uso, altri materiali incoerenti contenenti amianto.
La differenza sostanziale che si evince tra le due categorie sopra descritte, consiste nella possibilità da parte delle ditte di smaltimento Eternit a Brescia, di operare con amianto compatto e amianto friabile oppure per entrambe.
L’amianto compatto è utilizzato soprattutto in combinazione con il cemento, in una miscela che una volta posata, diventa solida e non facile da frantumare, se non da specifici macchinari industriali
L’amianto friabile, a differenza di quello compatto, è stato utilizzato soprattutto per le sue caratteristiche di isolamento termico e acustico e rappresenta il vero pericolo per la salute, in quanto è molto fragile e può essere ridotto in polvere con una semplice pressione manuale o da agenti atmosferici importanti.
Possiamo riscontrare tracce di amianto nei materiali di costruzioni di:
- Lastre piane e ondulate – Coperture di edifici industriali, civili e prefabbricati
- Tegole – Sotto forma di miscele di calcestruzzo
- Tubazioni – Per acquedotti o fognature, in quanto molto resistenti all’alta pressione e alla corrosione
- Canne fumarie – Grazie alla buona resistenza termica
- Vasche e serbatoi – Per leggerezza, impermeabilità e durata nel tempo
- Intonaci
- Cartoni, carte e affini
- Funi, corde e tessuti
Perché affidarsi esclusivamente a ditte di smaltimento Eternit autorizzate a Brescia?
Affidarsi a una ditta di smaltimento Eternit autorizzata a operare con questa sostanza molto nociva e pericolosa, ti darà la possibilità di rimuovere, smaltire, incapsulare o semplicemente trasportare l’eternit in competa sicurezza, ricevere un sopralluogo gratuito per stabilire con esattezza le attività da eseguire, senza trascurare l’emissione di tutta la documentazione necessaria per ottenere tutte le autorizzazioni richieste per procedere con i lavori di smaltimento o bonifica.
Grazie al supporto di una ditta specializzata nello smaltimento dell’Eternit, sarai in possesso di un regolare piano di lavoro, in grado di fornirti informazioni utili sulle tecniche di smaltimento utilizzate, le valutazioni di rischio, le procedure di decontaminazione del personale incaricato ai lavori e i mezzi di trasporto utilizzati per garantire sia la sicurezza dei lavoratori che la protezione dell’ambiante esterno.
Come scegliere la migliore ditta di smaltimento Eternit adatta alle tue esigenze?
Oltre alla legittima facoltà di richiedere più preventivi, il metodo migliore per individuare la ditta di smaltimento Eternit adatta alle tue esigenze nella provincia di Brescia, è quella di richiedere l’iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali, verificare se la ditta è in possesso di tutte le attrezzature necessarie per svolgere correttamente i lavori, le specifiche del progetto per verificare le linee guida dettate dalla normativa vigente e infine se vengono adottate tutte le normative di sicurezza sull’area presa in esame.
Un altro fattore che spesso viene ignorato, e nella maggior parte dei casi può far lievitare il costo finale delle attività di smaltimento , consiste nella verifica da parte della ditta di smaltimento Eternit a cui intendiamo affidare i lavori, la possibilità di seguire tutte le attività necessarie o solo in parte.
Il Gruppo Zanardini, da diversi anni sul territorio bresciano, è una ditta di smaltimento eternit a Brescia iscritta regolarmente all’Albo con l’autorizzazione di operare per entrambe le categorie (Categoria 10A e Categoria 10B), dispone di personale interno altamente qualificato e infine è in grado di rappresentare un unico interlocutore per tutte le attività di rimozione, bonifica , smaltimento e trasporto dell’Eternit a Brescia e provincia.