Incapsulamento eternit a Brescia

Incapsulamento eternit a Brescia

L’incapsulamento Eternit è un trattamento di bonifica per limitare il più possibile nel tempo l’emissione nell’aria di fibre dannose per la salute dell’uomo.

L’Eternit® è una particolare tipologia di amianto composto da cemento-amianto. La matrice non friabile che trattiene l’Eternit® fa in modo che i manufatti realizzati con questo materiale siano meno pericolosi di quelli realizzati con amianto friabile.

Questo però non significa che l’Eternit® non è pericoloso, infatti, nel momento in cui si forma anche solo una piccola crepa all’interno del manufatto, il rischio che le fibre vengano disperse nell’aria aumenta.

Gruppo Zanardini è un’azienda specializzata nella bonifica Eternit® e amianto e, i tecnici
specializzati sono in grado di consigliare la migliore soluzione per il trattamento di questi materiali altamente nocivi per la salute dell’uomo.

L’incapsulamento Eternit® è solo uno dei sistemi di bonifica possibili.
Questo sistema è il più economico (vedi i costi di incapsulamento amianto) presente sul mercato ma, al tempo stesso, il meno duraturo.

Quando si decide di procedere con la bonifica Eternit® è importante permettere ad un team di professionisti di valutare i pro e i contro di ogni tipologia di trattamento e, in caso si scelga per l’incapsulamento, è bene ricordare che:

 

 

  • L’incapsulamento Eternit può avvenire tramite l’utilizzo di sostanze penetranti o ricoprenti.

Nel primo caso viene spruzzato un liquido in grado di sigillare le micro crepre presenti all’interno dei manufatti in Eternit® , nel secondo caso viene spruzzato un liquido che crea una sorta di pellicola  protettiva che impedisce la fuoriuscita delle fibre di Eternit per un tempo limitato

  • L’incapsulamento Eternit è una soluzione rapida e che evita la produzione di rifiuti speciali.
  • L’incapsulamento Eternit può essere eseguito su superfici con un indice di degrado relativamente basso, in caso di grandi danneggiamenti questa tecnica non risolve il problema neanche nel breve periodo.
  • L’incapsulamento Eternit è una soluzione temporanea, nel tempo è necessario effettuare controlli periodici e, in caso di danneggiamento, è necessario effettuare nuovamente la manutenzione Eternit®
  • L’incapsulamento Eternit non è consigliato su superfici calpestabili come le terrazze
  • L’incapsulamento Eternit è consigliato sui tetti in buono stato di conservazione

 

 

Alternative all’incapsulamento Eternit®

Come abbiamo detto, l’incapsulamento è solo uno dei metodi di bonifica dell’Eternit® , esistono
altre due tipologie di bonifica:

  • Confinamento Eternit®
  • Rimozione Eternit®

Il confinamento Eternit® prevede l’utilizzo di una sovracopertura da installare sopra la copertura già
presente. In questo modo l’Eternit® viene inglobato all’interno del nuovo tetto e il rischio di dispersione nell’ambiente delle fibre cancerogene è estremamente ridotto.

Questa soluzione è molto duratura rispetto all’incapsulamento ma, anche questa, non risolve definitivamente il problema in quanto al di sotto della nuova copertura l’Eternit® continuerà a uscire e, nel caso in cui la nuova copertura venga danneggiata è necessario intervenire tempestivamente per ripararla.

La rimozione Eternit® , invece, è indubbiamente l’unica soluzione definitiva al problema e prevede la totale eliminazione di ogni traccia di Eternit® dall’immobile e la realizzazione di una nuova copertura realizzata con materiali sicuri e resistenti.

Gruppo Zanardini esegue ogni tipologia di trattamento Eternit® ed è a disposizione di privati ed aziende per effettuare sopralluoghi e preventivi senza impegno per poter stabilire con certezza quale sia la soluzione migliore in base alle tue specifiche esigenze.