Lo smaltimento amianto a Pavia comprende diversi metodi, previsti dalle normative vigenti, le quali richiedono interventi specializzati come:
- rimozione
- incapsulamento
- confinamento
Per poter individuare la corretta procedura dello smaltimento dell’amianto bisogna valutare lo stato di conservazione dei materiali contenenti la sostanza killer, seguendo differenti indicatori:
- La friabilità dell’amianto
- Lo stato della superficie ed in particolare l’evidenza di affioramenti di fibre
- La presenza di sfaldamenti, crepe o rotture
- La presenza di amianto friabile o polverulento in corrispondenza di scoli d’acqua, grondaie, ecc
I professionisti di Gruppo Zanardini, con un accurato sopralluogo, valutano lo stato dei materiali contenenti amianto e la relativa scelta del metodo di bonifica dell’amianto più appropriato.
Lo smaltimento dell’amianto a Pavia è un’operazione molto complessa, in quanto bisogna salvaguardare l’integrità del materiale in tutte le fasi dell’intervento:
- Smontaggio
- Sollevamento
- Primo imballaggio
- Messa a terra con idoneo mezzo meccanico
- Secondo e definitivo imballaggio
L’incapsulamento è il trattamento per lo smaltimento dell’amianto più efficace per i materiali poco friabili di tipo cementizio ed è effettuato mediante:
- Prodotti impregnanti, che penetrano nel materiale legando le fibre di amianto tra loro e con la matrice cementizia
- Prodotti ricoprenti, che formano una spessa membrana sulla superficie del manufatto
- Additivati anche con pigmenti e sostanze che incrementano la resistenza agli agenti atmosferici
L’operazione di confinamento dell’amianto è un’altra procedura di rimozione dell’amianto, che prevede una barriera solida che separa l’amianto dalle aree occupate dell’edificio.
Gruppo Zanardini opera, seguendo le misure necessarie per garantire, da un lato la sicurezza e la salute dei lavoratori e dall’altro la protezione dell’ambiente esterno.
Smaltimento eternit a Pavia
Per tutelare la salute dei cittadini dai pericoli derivanti dall’inalazione di fibre d’amianto, le procedure per lo smaltimento dell’eternit a Pavia sono spesso indispensabili.
Lo smaltimento dell’eternit è obbligatorio in alcune specifiche aree come scuole, ospedali oppure qualsiasi altro tipo di edificio pubblico per salvaguardare la salute di tutti.
Ovviamente in questi luoghi, in caso di omessa comunicazione della presenza di fibre nocive di eternit, tale atto è suscettibile di sanzione pecuniaria, anche grave.
L’eternit ampiamente utilizzato nell’edilizia, attualmente è presente non solo nei tetti e pareti di edifici e capannoni, ma anche in altre diverse forme come in:
- piastrelle, tegole e serbatoi per l’acqua
- tubazioni di scarico, fognatura e di acqua potabile
- canne fumarie e fioriere in cemento
Il team di Gruppo Zanardini per valutare la procedura più adeguata dello smaltimento dell’eternit, effettuano delle analisi specifiche per capire il tipo di amianto:
- Amianto friabile che è più facilmente riducibile in polvere, che rappresenta la minaccia più pericolosa
- Amianto compatto che forma superfici integre, ma soggetta a danneggiamenti e sbriciolamenti, causati dall’erosione degli agenti atmosferici e sollecitazioni meccaniche
Ogni singola procedura, eseguita da Gruppo Zanardini, viene effettuata nel rispetto della normativa in vigore, evitando la dispersione nell’aria delle fibre killer.
Senza dimenticare il procedimento rigido di ogni fase dello smaltimento dell’eternit in base alle norme della sicurezza sul lavoro, tutelando la salute dei propri collaboratori.
Bonifica amianto a Pavia
La bonifica dell’amianto a Pavia deve essere eseguita da aziende specializzate ed autorizzate, secondo le procedure che impone la normativa vigente.
Ci sono ancora vecchie costruzioni, tetti e canne fumarie, realizzate in materiali contenenti amianto, dove sussiste un rischio molto elevato per la salute.
In questi casi le procedure della bonifica dell’amianto da svolgere, diventano molto urgenti, per non incorrere in sanzioni rigorosamente severe.
Per la bonifica dell’amianto a Pavia è necessaria la presentazione all’ASL competente di un Piano di Lavoro, contenente tutte le attività da svolgere.
Durante la rimozione dell’amianto dalle superfici, cioè l’incapsulamento, è indispensabile operare con molta cautela per evitare la dispersione delle fibre nocive durante ogni singola attività.
Un aspetto molto importante durante la bonifica dell’amianto è rappresentato dalle successive attività di smaltimento che può essere effettuato in due modi:
- Nelle apposite discariche autorizzate
- Il materiale può essere conferito presso centri di raccolta autorizzati che a loro volta conferiranno il materiale in discarica
Il trasporto di amianto in completa sicurezza con un automezzo per lo smaltimento dei rifiuti speciali rimane sempre la procedura più delicata della bonifica dell’amianto.
Affidarsi a Gruppo Zanardini comporta una serie di vantaggi per svolgere correttamente tutte le attività collegate alla bonifica dell’amianto a Pavia, come ad esempio:
- si prendono in carico tutta la gestione della bonifica dell’amianto partendo da un sopralluogo molto accurato e nei minimi dettagli
- effettuano lo smaltimento dell’amianto in conformità alla normativa vigente
- eseguono il trasporto alle discariche autorizzate, in totale sicurezza
- dispongono di automezzi all’avanguardia per lo smaltimento dei rifiuti speciali
- effettuano ogni singola procedura, rispettando le norme della sicurezza sul lavoro e tutelando la salute dei lavoratori
Bonifica Eternit a Pavia
Prima di pianificare la bonifica dell’eternit a Pavia, è necessario che un esperto effettui un sopralluogo per valutare una serie di elementi indispensabili:
- lo stato nella quale si trova l’eternit
- la quantità
- l’area di stoccaggio dell’eternit da rimuovere
Di altrettanto importanza è il posizionamento di tutte le attrezzature e dei mezzi necessari per la rimozione dell’eternit e la successiva bonifica in completa sicurezza.
Gruppo Zanardini, un team di esperti specializzati nel settore dopo un accurato e dettagliato sopralluogo inviano la documentazione necessaria alla ASL di competenza 30 gg prima dell’inizio dei lavori.
Durante l’operazione della bonifica dell’eternit, non bisogna sottovalutare il rispetto delle norme della sicurezza e la tutela della salute di tutti gli addetti ai lavori.
E una volta inviato il piano di lavoro al Servizio per la Prevenzione e la Sicurezza negli Ambienti di Lavoro la procedura della bonifica dell’eternit prevede:
- Incapsulamento dell’amianto con materiale certificato, una procedura importante per rimuovere in sicurezza i materiali in amianto evitando la dispersione delle fibre nocive
- Smontaggio delle lastre di copertura e loro imballaggio con polietilene e film sigillante
- Trasporto alla discarica autorizzata di tutto il materiale contenente l’eternit
- Bonificare le superfici su cui l’amianto era presente
- L’invio allo SPISAL la copia del documento che certifica il trasporto dei rifiuti speciali al centro di smaltimento
Rimozione amianto a Pavia
Per eseguire tutte le procedure per la rimozione dell’amianto a Pavia in totale sicurezza, Gruppo Zanardini mette a disposizione:
- personale specializzato ed altamente qualificato
- attrezzature e protezioni adeguate per non disperdere le fibre nell’aria
- dispositivi di sicurezza per salvaguardare la salute dei lavoratori
La rimozione dell’amianto è obbligatoria soprattutto quando le fibre si trovano in una condizione di degrado, tale da renderla friabile alla pressione e di conseguenza altamente dannosa.
Anche l’esposizione agli agenti esterni, come pioggia e vento, provoca il rilascio delle fibre di amianto nell’ambiente circostante, rendendole facili da inalare o ingerire.
La procedura della rimozione dell’amianto, richiede particolare attenzione ed avviene mediante l’utilizzo di un incapsulante fissativo acquoso ad alta penetrazione sull’intera superficie.
La bonifica dell’intera area contaminata per impedire la dispersione delle fibre di amianto durante la rimozione e il trasporto delle lastre è uno delle fasi più delicate.
Durante l’operazione della rimozione dell’amianto a Pavia, il team di professionisti di Gruppo Zanardini esegue tutte le procedure necessarie in completa sicurezza:
- lo smontaggio delle singole lastre che vengono accatastate in un’area delimitata del cantiere
- asportazione delle eventuali polveri causate dalla rimozione di viti o rivetti di fissaggio delle lastre
- le procedure della loro messa in sicurezza
- la rimozione delle lastre di amianto
- lo smaltimento presso una discarica autorizzata
- rilevazione dei valori dell’intera area a fine lavori
Per maggiori informazioni, sulle corrette attività per lo smaltimento amianto a Pavia, contatta il team di Gruppo Zanardini per un sopralluogo gratuito.