Lo smaltimento dell’amianto a Mantova è un processo molto rischioso che comporta la massima attenzione per evitare la dispersione delle fibre nell’aria.
La procedura per lo smaltimento dell’eternit è quella più efficace, in quanto permette di eliminare del tutto il rischio di esposizione alle fibre di amianto.
Le fibre di amianto, sono facilmente inalabili e cancerogene, per chi viene in contatto sia per brevi che per lunghi periodi di tempo.
L0 smaltimento dell’amianto a Mantova è obbligatorio per tutelare la salute pubblica, in quanto può essere mescolato con altre sostanze pericolose come i raggi X o Gamma.
Gruppo Zanardini con esperienza pluriennale nel settore, personale altamente qualificato e procedure all’avanguardia è una garanzia infallibile per la bonifica dell’amianto a Mantova in sicurezza.
La bonifica dell’eternit a Mantova deve essere effettuata da ditte iscritte all’albo nazionale delle imprese per la gestione dei rifiuti speciali e secondo le normative vigenti.
Smaltimento Eternit a Mantova
Prima di pianificare lo smaltimento dell’eternit a Mantova, è necessario effettuare un sopralluogo per valutare lo stato, la quantità e l’area di stoccaggio dell’eternit da rimuovere.
Di altrettanto importanza è il posizionamento di tutte le attrezzature e dei mezzi necessari per lo smaltimento dell’eternit in sicurezza rispettando le normative in vigore.
Il team di Gruppo Zanardini, dopo un accurato e dettagliato sopralluogo inviano la documentazione necessaria alla ASL di competenza prima dell’inizio dei lavori.
Un aspetto molto importante durante l’operazione dello smaltimento dell’eternit è il rispetto delle norme della sicurezza di tutti gli addetti ai lavori.
E una volta inviato il piano di lavoro al Servizio per la Prevenzione e la Sicurezza negli Ambienti di Lavoro la procedura di smaltimento eternit prevede:
- Incapsulamento dell’amianto con materiale certificato, una procedura importante per permetterci di rimuovere in sicurezza i materiali in amianto evitando la dispersione delle fibre nocive
- Smontaggio delle lastre di copertura e loro imballaggio con polietilene e film sigillante
- Trasporto alla discarica autorizzata di tutto il materiale contenente l’eternit
- Bonifica di tutte le superfici entrate in contatto con l’amianto
Successivamente la ditta per lo smaltimento dell’eternit invia allo SPISAL la copia del documento che certifica il trasporto dei rifiuti speciali al centro di smaltimento.
Bonifica amianto a Mantova
Per la bonifica dell’amianto a Mantova è necessario rendere tutta l’area esposta a queste sostanze nuovamente salubre, prevenendo il rischio di inalazione delle fibre killer.
Data l’alta pericolosità dell’amianto come causa di tumori o malattie respiratorie diventa indispensabile la sua rimozione da tutte le strutture bonificando l’intera area.
Gruppo Zanardini dispone di personale altamente qualificato e mezzi adeguati e procedure all’avanguardia per la bonifica dell’amianto in tutta sicurezza.
Il primo passo da seguire è effettuare un sopralluogo per verificare la presenza di amianto e valutare lo stato e la quantità di amianto da rimuovere.
Lo stato dell’immobile e la quantità di amianto presente sono i fattori base che determinano la valutazione della tipologia di bonifica necessaria a Mantova.
Le tipologie di bonifica dell’amianto a Mantova possono prevedere:
- Bonifica tradizionale dell’amianto, che consiste nella rimozione dell’amianto e il suo smaltimento nelle discariche autorizzate
- Incapsulamento dell’amianto, che consiste nell’utilizzo di un materiale coprente sulle superfici contenenti amianto
- Confinamento dell’amianto, che consiste nell’installare una barriera di tenuta che separi i materiali di amianto in modo più efficace e sicuro
La bonifica dell’amianto a Mantova è la procedura più efficace e sicura, in quanto consiste nella completa rimozione di tutte le sostanze nocive per la salute pubblica.
L’incapsulamento dell’amianto invece, con il passare del tempo perde la sua capacità aggrappante e le fibre dell’amianto possono tornare a disperdersi nell’aria.
Per evitare le gravi conseguenze dell’incapsulamento dell’amianto, Gruppo Zanardini, usa prodotti di altissima qualità per garantire la massima durata nel tempo.
Bonifica Eternit a Mantova
La bonifica dell’eternit a Mantova è indispensabile per tutelare la salute e la sicurezza dei cittadini dai gravissimi pericoli derivanti dall’inalazione di fibre d’amianto.
La bonifica dell’eternit è obbligatoria negli edifici pubblici, scuole, ospedali e in caso di omessa comunicazione è suscettibile di sanzione pecuniaria.
L’eternit venne utilizzato nell’edilizia fino al 1992 e attualmente è presente non solo nei tetti e pareti di edifici e capannoni, ma anche in altre diverse forme come in:
- piastrelle, tegole e serbatoi per l’acqua
- tubazioni di scarico, fognatura e di acqua potabile
- canne fumarie e fioriere in cemento
Ci sono due tipi di amianto, l’amianto friabile che è più facilmente riducibile in polvere, che rappresenta il caso più grave e implica una bonifica dell’amianto urgente.
La seconda forma invece è l’amianto compatto che forma superfici integre, ma soggetto a danneggiamenti e sbriciolamenti, causati dall’erosione degli agenti atmosferici o sollecitazioni meccaniche.
Durante le procedure della bonifica dell’eternit è molto importante rimuovere prima le lastre, salvaguardando la loro integrità, evitando che piccoli frammenti siano dispersi nell’ambiente.
Dopo un sopralluogo accurato e in sicurezza, Gruppo Zanardini verifica lo stato dell’amianto, per poi decidere il tipo di bonifica da eseguire:
- Bonifica tradizionale dell’eternit
- Incapsulamento dell’eternit
- Il confinamento dell’eternit
Affidarsi a Gruppo Zanardini significa avere una garanzia in tutte le procedure della bonifica dell’amianto in quanto:
- Utilizza materiali di alta qualità, garantendo l’efficacia duratura del prodotto coprente
- Personale altamente qualificato e sempre aggiornato
- Mezzi all’avanguardia
- Massimo rispetto delle norme della sicurezza e tutela della salute dei lavoratori
- Preventivo personalizzato con prezzi chiari e trasparenti
Durante le procedure della bonifica dell’eternit è molto importante rimuovere prima le lastre, salvaguardando la loro integrità, evitando che piccoli frammenti siano dispersi nell’ambiente.
Dopo un sopralluogo accurato e in sicurezza, Gruppo Zanardini verifica lo stato dell’amianto, per poi decidere il tipo di bonifica da eseguire:
- Bonifica tradizionale dell’eternit
- Incapsulamento dell’eternit
- Il confinamento dell’eternit
Affidarsi a Gruppo Zanardini significa avere una garanzia in tutte le procedure della bonifica dell’amianto in quanto:
- Utilizza materiali di alta qualità, garantendo l’efficacia duratura del prodotto coprente
- Personale altamente qualificato e sempre aggiornato
- Mezzi all’avanguardia
- Massimo rispetto delle norme della sicurezza e tutela della salute dei lavoratori
- Preventivo personalizzato con prezzi chiari e trasparenti
Rimozione amianto a Mantova
Le procedure per la rimozione dell’amianto a Mantova, prevedono l’utilizzo di manodopera specializzata, attrezzature e protezioni adeguate per non disperdere le fibre nell’aria.
La rimozione dell’amianto è obbligatoria quando le fibre versano in una condizione di degrado tale da renderla friabile alla pressione e di conseguenza molto dannosa.
Così come quando l’esposizione agli agenti atmosferici provoca il rilascio delle fibre di amianto nell’ambiente circostante, rendendole facili da inalare o ingerire.
La bonifica dell’intera area contaminata, per impedire la dispersione delle fibre di amianto, durante la rimozione e il trasporto delle lastre, sono indispensabili nella rimozione dell’amianto.
La procedura della rimozione dell’amianto avviene mediante l’utilizzo di un incapsulante fissativo in dispersione acquosa ad alta penetrazione sull’intera superficie.
E successivamente le singole lastre vengono smontate e accatastate in un’area delimitata del cantiere, seguendo le procedure necessarie della messa in sicurezza.
Nella fase di smontaggio è necessario asportare le eventuali polveri causate dalla rimozione di viti o rivetti di fissaggio delle lastre, evitando la dispersione.
Le lastre di amianto rimosse vanno poi inviate ad una discarica autorizzata e al termine dei lavori, verranno rilevati i valori di amianto presente.
Per ulteriori informazioni sullo smaltimento amianto a Mantova, contatta il team di Gruppo Zanardini per un sopralluogo gratuito e senza impegno.